Grande trepidazione di tutti gli appassionati di ciclismo per il ritorno del Giro di Sicilia. Un’assenza che durava dal 1977, quando Giuseppe Saronni conquistò l’ultima edizione della corsa a tappe imponendosi su Pierino Gavazzi e Carmelo Barone, rispettivamente secondo e terzo classificati di quella edizione.
Dal 3 al 6 aprile il fascino delle due ruote sbarca nuovamente sull’Isola con quattro tappe che si preannunciano altamente emozionanti: partenza da Catania, traguardi a Milazzo, Palermo e Ragusa, e arrivo spettacolare in cima all’Etna. Grazie all’accordo triennale firmato tra la Regione Siciliana e RCS Sport, oltre al Giro di Sicilia, l’isola ospiterà anche tre tappe del Giro d’Italia nel 2020 e la Grande Partenza della Corsa Rosa nel 2021.
Durante il percorso i corridori si troveranno di fronte a paesaggi e panorami mozzafiato: da Colle San Rizzo, passando per Taormina, Milazzo, Petralia Soprana, Palermo, Vittoria, Comiso, Giardini Naxos, fino ad arrivare sulle cime dell’Etna, dove nel 2018 il colombiano Esteban Chaves ottenne la sesta tappa dell’ultima edizione del Giro d’Italia, mentre il 2017 vide il successo, dopo 179 km di fuga, di Jan Polanc, che parteciperà a questa ventiquattresima edizione del Giro di Sicilia con UAE TEAM EMIRATES, unica formazione WorldTour presente alla corsa.
Diciotto le squadre al via, per un totale di 126 corridori. Molti i volti noti che prenderanno parte alla gara, tra cui Giovanni Visconti, vincitore tre volte dei campionati italiani in linea e per tre volte della classifica individuale dell’UCI Europe Tour, Moreno Moser, Jan Polanc, Guillaume Martin, Fausto Masnada. Fino a pochi giorni fa si auspicava la presenza alla corsa anche dell’idolo isolano, Vincenzo Nibali, che purtroppo non ci sarà. Ci sarà invece Open Fiber, main sponsor del Giro Di Sicilia, che seguirà il ritorno ed il rilancio di questo evento sportivo di straordinaria rilevanza.
Con nostro grande piacere, avremo il privilegio di accompagnare Open Fiber nel corso della quarta ed ultima tappa, per raccontare live i momenti salienti del tour de force finale e scoprire insieme il vincitore della corsa. La seconda collaborazione con Open Fiber in terra sicula, ci vede protagonisti di un gradito ritorno alla partecipazione di eventi sportivi che rendono ancora più ricca ed entusiasmante la nostra narrazione in real time.
Questo weekend un’esperienza fantastica e carica di adrenalina attende la nostra redazione, composta, come di consueto, da giornalisti, videomaker e fotografi specializzati in live content creation, pronti – anche stavolta – a non lasciarsi sfuggire nessuno dei momenti migliori di una gara attesa in terra siciliana, e non solo, da ben quarantadue anni!
Il Giro di Sicilia sta tornando, resta aggiornato!